I 3 preferiti della settimana – #34
|Rubrica settimanale dedicata a 3 cose interessanti che ho scoperto leggendo, ascoltando e pensando qua e là…
Hai fretta e vuoi ascoltare subito 15 minuti di contenuti, senza fronzoli?
Scarica l’ultima puntata del podcast “I preferiti del mese“
Tutto (o quasi) ciò che compri è venduto da 10 aziende nel mondo. Nestlé, PepsiCo, Coca-Cola, Unilever, Danone, General Mills, Kellogg’s, Mars, Associated British Foods e Mondelez sono le società cui appartengono migliaia di brand che ogni giorno vediamo nei nostri supermercati e che magari compriamo pensando di aiutare il piccolo imprenditore/artigiano italiano ;). Oxfam ha creato una spettacolare infografica dove puoi vedere come alla fine gran parte di ciò che mangiamo e beviamo appartenga a questi 10 nomi. Ecco “L’illusione di scegliere“….

Networking: 7 trucchi per ricordarti i nomi delle persone che incontri (e fare subito colpo su di loro)
Il motto è “BE SUAVE“ (letteralmente “Sii cortese, garbato), dove ogni lettera rappresenta un consiglio pratico da seguire
- Believe – credici! Smetti di dire a te stesso che non riesci a ricordare i nomi delle persone. Il nostro cervello è un super computer ed i nostri pensieri sono il software che lo comandano. Solo tu hai il potere di guidare questo hardware potentissimo, quindi indirizzalo nel modo giusto;
- Exercise – esercitati. Fai pratica con le persone che incontri, con l’esercizio migliorerai nel tempo;
- Say – pronuncia il nome della persone che incontri per evitare la “sindrome dei 6 secondi“: se non “usi” in qualche modo il nome nei primi 6 secondi, lo perderai;
- Use: ripeti il nome più volte durante la conversazione, tutti noi amiamo sentire il suono del nostro nome. Fallo e le persone si ricorderanno di te;
- Ask: questo è un consiglio che puoi applicare facilmente se incontri persone con nomi particolari oppure di altre nazionalità. Chiedi l’origine e/o il significato del nome, il paese di provenienza, insomma sii curioso e mostra sincero interesse;
- Visualize: usa la fantasia e crea un’ immagine del nome legata al volto della persona, sarà più facile ricordarlo;
- End: termina l’incontro con una frase nella quale utilizzi il nome del tuo interlocutore, si ricorderà di te!
Qui puoi vedere il video dell’esperto di memoria Jim Kwik con i 7 consigli pratici per ricordare i nomi: Become a Faster, Smarter You by Hacking Into Your Brain: Chapter 1
Uno dei metodi migliori per far colpo sulle persone, a detta di tutti i “guru” delle relazioni efficaci, non ultimo Dale Carnegie, è ascoltarle con interesse. Ecco allora una frase per ricordare quanto sia importante ascoltare, piuttosto che seppellire l’interlocutore con le nostre parole.
Il prossimo appuntamento con “I 3 preferiti della settimana” è per Lunedì 20 febbraio 2017. Rimani aggiornato inserendo la tua email nel box in alto a destra della pagina!
Vuoi dire la tua e partecipare alla discussione su questo e altri temi? Iscriviti al gruppo Facebook Il Club delle Idee.
Vuoi ascoltare i migliori contenuti del blog, condensati in 15 minuti? Scarica il podcast I preferiti del mese!