Nuovi libri da leggere in lista
|Non avrei potuto continuare a leggere sull`Ipad.
Leggo “troppo” e avrei rischiato di perdere la vista (ne avevo già parlato in questo articolo).
Così eccomi qua con il mio Kindle bello nuovo. E´arrivato da appena 15 giorni ed ho letteralmente divorato due libri 😉
La mia opinione sul Kindle è semplice: se ti piace leggere, è indispensabile. Punto.
Un´occasione in più per intensificare la lettura ed inserire in lista nuovi libri, da mettere sotto osservazione per un possibile acquisto.
Il primo è un libro di cui ho sentito una coinvolgente recensione in radio. Leggo raramente libri di autori italiani, ma il racconto di questa persona mi ha proprio convinto. Come sempre prima dell`acquisto approfondirò leggendo alcune recensioni.
“Chi manda le onde” di Fabio Genovesi
Tornando a letture non italiane e non fiction, questo libro potrebbe essere una buona occasione per nuovi spunti sui temi del linguaggio non verbale e sui meccanismi secondo i quali il nostro cervello trasmette e riceve costantemente segnali “nascosti”, in modo inconscio.
E´un argomento tutt`altro che nuovo, ma la sinossi prelude ad un ebook dal taglio molto pratico, che può valere la lettura (“Take control of your communications—before someone else does“)
“Power Cues” di Nick Morgan
Mi piacciono i libri che nascono da esperienze di vita, vissute direttamente o raccontate, che l`autore condivide con l`approccio “Io ho/loro hanno risolto questo problema facendo questo….”. Recentemente ho ascoltato un`intervista dove Dan Harris, presentatore televisivo americano, raccontava dell`attacco di panico vissuto in diretta durante la trasmissione Good Morning America e come l`evento lo abbia indotto a cambiare strada per intraprendere un percorso di miglioramento personale.
Il suo libro è “10% Happier ” ed il sottotitolo “How I Tamed the Voice in My Head, Reduced Stress Without Losing My Edge, and Found Self-Help That Actually Works–A True Story“. Il rischio è di imbattersi in temi inflazionati, dei quali non so se ci sia ancora molto da dire. Considerata l`esperienza diretta dell`autore, inserisco comunque il libro tra le possibili “prede”.
“Never Eat Alone” rientra nella categoria How to, ovvero quella di libri-manuali pratici per raggiungere un`obiettivo.
Il libro promette di guidare il lettore attraverso le migliori strategie per fare networking.
E´un argomento di cui ho parlato anche nel post “16 consigli per fare Networking (conoscere persone e creare relazioni)“.
Nota: Come vedi condivido molti libri in lingua inglese. Talvolta sono disponibili anche le versioni in lingua italiana, ma non sempre faccio questa verifica perchè, quando possibile, peferisco leggere libri in lingua originale.
Inoltre su Amazon.it ´si trovano poche o nessuna recensione dei libri in lingua inglese. Per valutare l´acquisto cerco gli stessi libri sul sito Amazon.com, dove trovo numerose recensioni.