Se un indirizzo email ti può cambiare la vita
|Mentre scrivo questo articolo, la connessione stenta (a dir poco) con un upload a 0.07 Kb/s ed un download a 2.50.Talvolta il terzo millennio sembra così lontano…
Alcuni giorni fa mi contatta telefonicamente un cliente, di quelli “buoni”, che ha una necessità urgente, ma “possibile”.
Mi presenta l’azienda, l’attività ed i progetti che sono in procinto di realizzare, invitandomi a verificare su stampa e web le notizie che si leggono su ciò che stanno facendo.
Le premesse sono ottime: il profilo dell’azienda è interessante, la richiesta non è semplice da esaudire, ma realizzabile.
Come di consuetudine ci lasciamo i contatti: pippo.vattelappesca[@]gmail.com…
Come gmail?!?
Mezz’ora al telefono a spiegarmi chi siete, cosa fate, citando importanti e noti nomi di progetti realizzati..poi scopro che l’azienda non ti ha nemmeno assegnato un indirizzo email con il suo dominio ed usi un account gratuito?
Oppure tu non lo vuoi utilizzare? Perché? Chi sei? Un “consulente esterno”, un “procacciatore” o che altro?
Il mio rating di qualità del contatto è immediatamente sceso da 8 a 5-5,5…ed ho fatto due ricerche su google per capire di più.
Non è la prima volta che accade…
Un’altra recente è di una segretaria del megadirettore naturale, alla quale dovevo inviare i miei recapiti via email per la conferma di un importante appuntamento.
Anche qui…l’indirizzo email di un noto provider gratuito italiano…
Ma sarà veramente la SUA segretaria?
L’appuntamento effettivamente c’è stato…quindi lo era..
Ma perché non spendete 10 euro per un dominio e qualche casella email?
Alla prossima…